fbpx
lunedì, Giugno 17, 2024

Natante in fiamme: una perdita nella pompa di sentina! Tragedia evitata per un soffio

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

imageFortunatamente solo tanto spavento e una imponente attività di recupero e soccorso per i due occupanti di una imbarcazione andata a fuoco nel Porto di Ischia. Non si sono registrati feriti. Distrutto il natante, un gozzo di 7 metri circa proveniente da Forio e diretto in terraferma. Le attività di recupero e soccorso, coordinate dagli uomini del Circomare Ischia (l’equipaggio della CP807 era composto dal Marescaillo Mario Durante con i sottocapi Punzo e Mancini) agli ordini del Tv Alessio De Angelis, hanno permesso di trarre in salvo gli occupanti dell’imbarcazione e recuperare i resti del mezzo nautico per il piccolo cabotaggio. Provvidenziali anche gli interventi dei ragazzi dell’ormeggio Pagoda, Antonio e Pasquale che si sono precipitati prontamente in mare per dare immediato supporto all’equipaggio in difficoltà.Anche dalla Riva Destra, grazie agli addetti di Marina di Porto Salvo, è giunto in breve un gommone di supporto.
La barca era stata appena acquistata presso una rimessa di Forio e nel percorrere la rotta verso la sua destinazione in continente ha effettuato la sua prima e, a quanto pare, ultima sosta nel Porto di Ischia per un rifornimento di carburante. Una perdita nella pompa di sentina, una successiva avaria, hanno fatto sprigionare le fiamme nel vano motore. In breve il rogo ha avviluppato lo scafo. I passeggeri sono stati riportati a riva dai soccorritori, uno ancora a brodo della barca in fiamme, l’altro gettatosi nelle acque del porto.Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio con il mezzo nautico non ancora impegnato nella navigazione oltre lo scalo, se fosse avvenuto altrove sono chiaramente intuibili i problemi e le difficoltà connesse a quello che può tranquillamente definire un evento fortunoso .Nel merito è stata aperta un indagine della Guardia Costiera. Anche per la capitaneria l’invito si naviganti e’ quello di avere cautela e riguardo nel percorrere le vie del mare, sopratutto nelle attività diportistiche.

[sibwp_form id=1]

1 COMMENT

  1. Per dovere di cronaca, e come hanno potuto osservare le numerose persone che erano nei pressi della riva destra, i primi ad intervenire con il gommone sono stati gli addetti di marina di portosalvo, e solo DOPO che questi hanno usato gli estintori ed agganciato la barca per portarla lontano dalla banchina è arrivata la capitaneria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos