fbpx
lunedì, Giugno 17, 2024

Ischia 100km, Mauro Coppola vince la GranFondo

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Una bellissima invasione di circa 500 ciclisti ha colorato le strade isolane in quella che è stata una domenica particolare di sport e di divertimento.

Giunta alla sua quarta edizione, la GranFondo Ischia 100km ha attratto sulla nostra isola un numero davvero molto elevato di iscritti che hanno deciso di mettersi alla prova con un percorso al tempo stesso incantevole e rischioso, ricco di salite e tornanti, ma anche di panorami mozzafiato.

E’ questa la vera forza della manifestazione, l’isola che si mostra in tutta la sua imponenza ed in tutta la sua bellezza.

Partenza alle ore 7.30 (slittata a poco prima delle 8.00) dal piazzale aragonese che ha cambiato, per una mattinata colore: le 500 magliette gialle, quelle ufficiali della corsa e obbligatorie, hanno colorato l’intero piazzale e pontile aragonese, con un effetto ottico bellissimo.

La sagoma scura del Castello Aragonese, con il sole alle spalle che sorgeva forte e luminoso, ha offerto una cartolina d’altri tempi, un setting speciale per una corsa altrettanto speciale.

“Ischia libera dalle auto – ha dichiarato l’avv. Mario Santaroni, promotore dell’iniziativa assieme alla ASD Ischia 100 km e alla CicliScotto – è meravigliosa e speriamo che per grazie alla Gran Fondo ci sia una sempre maggiore sensibilità verso la sostenibilità e il recupero della dimensione propria dell’isola.”

Tra i tanti ospiti illustri presenti alla GranFondo Ischia 100 km anche Matteo Marzotto, volto noto del jetset internazionale e amico di Ischia da generazioni. Marzotto ha lanciato un messaggio molto importante prima della partenza della competizione, rivolto alla ricerca riguardo la fibrosi cistica.

“Assieme ad altri sportivi e non solo – ha dichiarato Matteo Marzotto – portiamo avanti campagne di raccolta fondi per combattere la fibrosi cistica, una malattia davvero molto presente nella nostra società e che, pochi anni fa, ha causato la scomparsa di mia sorella. La ricerca e la sensibilizzazione su questo tema sono fondamentali e ringrazio l’organizzazione per l’invito. L’isola di Ischia rappresenta un bellissimo ricordo per me e per la mia famiglia e prendere parte a questo evento è, per me, un onore.”

Mentre il pontile aragonese continuava a riempirsi di ciclisti che fremevano in sella alla propria bici, gli ultimi istanti che hanno caratterizzato la preparazione della griglia di partenza sono stati scanditi dalla musica della postazione speaker mobile.

A portare i saluti delle istituzioni locali, poi, il vicesindaco Enzo Ferrandino. “La GranFondo Ischia 100km è una manifestazione particolare e molto sentita, che riesce a cambiare per una intera mattinata, il volto dell’isola intera, liberando le strade principali dalle auto. Un connubio tra natura e sport che offre cartoline bellissime della nostra terra e l’alta partecipazione di ciclisti all’evento sottolinea come sia di attrattiva per gli amanti del settore e non solo.”

Un minuto di silenzio, dedicato alla memoria del ciclista Michele Scarponi ha, poi, caratterizzato gli attimi precedenti la partenza.

In prima fila due bambini, entrambi piccoli campioni delle due ruote nei rispettivi campionati dedicati ai giovanissimi, alcune autorità locali in bici (immancabile il sindaco di Barano, Paolino Buono e il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso), tra i tanti ciclisti anche un tandem, condotto da padre e figlio.

Una partenza meravigliosa che ha visto sfilare i ciclisti lungo le strade basolate di Ischia Ponte e raggiungere il Porto di Ischia, prima di girare e imboccare la ex SS270 per dare il via, in velocità, alla gara iniziando i giri dell’isola raggiungendo Barano, Serrara Fontana, Forio, Lacco Ameno, Casamicciola Terme e, poi, di nuovo Ischia.

Due giri per il percorso medio e tre giri per il lungo, con l’arrivo, baciato dal sole, in via A. Sogliuzzo e il villaggio con pasta party ad Ischia Ponte, ai piedi del Castello Aragonese.

Tanti gli applausi che hanno accompagnato i ciclisti lungo l’intero percorso, tanti i turisti e residenti che hanno atteso il passaggio degli atleti immortalandoli in meravigliose fotografie con alcuni dei panorami isolani più belli e particolari, liberi dal caos del traffico.

Presenti sul territorio molti volontari e uomini delle forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza dei ciclisti e del pubblico, limitando al minimo i disagi per automobilisti e scooteristi che dovevano attraversare sezioni del percorso dedicato alla corsa.

Ischia, libera dalle auto anche se solo per una lunga mattinata domenicale, è uno spettacolo da mozzare il fiato, con angoli tutti da riscoprire e da vivere.

 

 

La classifica assoluta

Cesare Cristiano, della ASD Euronix Team ha tagliato il traguardo del percorso medio per primo, terminandolo in 01:52:48.50; Claudio Romagnoli, della ASD Club del Pedale, si è classificato secondo con un tempo di 01:54:06.50; terzo posto per Raffaele De Gennaro, della ASD Zero a Zero Cycling, con n tempo di 001:54:06.51.

Il percorso lungo della GranFondo è stato vinto da Mauro Coppola, della ASD Lucky Team, che ha concluso i tre giri dell’isola in 02:44:42.73; secondo posto per Raffaele Luongo, della CLC Pozzuoli Cycling, con un tempo di 02:49:51.49; terzo posto per Gaspare Cappiello, della ASD Zero a Zero Cycling, con un tempo di 02:50:52.24.

 

La classifica degli isolani

Il primo degli isolani ad aver tagliato il traguardo della GranFondo percorso medio è Domenico Di Meglio, del Team CicliScotto, che ha chiuso in 02:00:38.75; secondo Simone De Sanctis, sempre della CicliScotto, che ha raggiunto il traguardo dopo 02:03:24.01 dalla partenza; terzo Alberto Grifo, dello stesso team, che ha chiuso la competizione in 02:08:36.73.

Sono stati in pochi gli isolani ad aver affrontato le insidie del percorso lungo.

Primo degli isolani ad aver concluso i tre giri dell’isola è stata Ciro Calise, della ASD Ciclistica Forio, in 03:17:46.89; secondo Leonardo Mennella, Team CicliScotto, in 03:19:06.48; terzo Francesco Di Meglio, ASD Ciclistica Barano d’Ischia, che ha chiuso in 03:20:00.13.

 

Curiosità

Angelo Monti, il nostro ottimo ciclista della Team CicliScotto, ha completato il percorso lungo, composta da ben tre giri dell’isola, in 03:33:47.47, classificandosi primo nella sua categoria M8 e staccando di molto tantissimi altri ciclisti di altre categorie (basti pensare che l’ultio ciclista ha tagliato il traguardo dopo 04:18:32.24).

Vincenzo Scotto D’Abusco, sempre della CicliScotto, si è classificato primo nella categoria M7, per il percorso medio, con un tempo di 02:21:54.69.

[sibwp_form id=1]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos