martedì, Gennaio 14, 2025

Procida

Procida, il pulmino per persone con disabilità è stato rimesso a posto

Il problema della mobilità, in particolare per quanto riguarda il trasporto delle persone con disabilità, rappresenta da sempre un tema centrale e delicato nelle discussioni a livello procidano. Questa questione non si limita a un problema logistico o tecnico,...

Stati Generali delle Aree Protette Italiane. Vivara tra i protagonisti

Leo Pugliese | Incrementare il turismo responsabile, ampliare e tutelare le aree protette, e istituire un coordinamento centrale per una gestione più efficace: questi sono stati i temi cardine degli Stati Generali delle Aree Protette Italiane, un evento di...

Procida: più abitanti e redditi alti, ma il tasso di natalità resta critico

Dopo un lungo periodo di calo demografico, il 2024 si chiude con una piccola ma significativa inversione di tendenza per l’isola di Procida. La popolazione, che al 1° gennaio 2024 aveva raggiunto il minimo storico di 10.040 abitanti, al...

A Procida arriva l’Omnicomprensivo Capraro-CaraccioloDa Procida

La Regione Campania ha definito il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, limitando il numero di accorpamenti rispetto alle richieste iniziali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MiM). Grazie al ricalcolo ottenuto dopo due vittorie al Tar, che...

Procida, chiude una delle ultime salumerie: un pezzo di comunità che se ne va

La chiusura di quella che può essere considerata una delle ultime salumerie dell’isola di Arturo, è una di quelle notizie che riportano indietro le lancette del tempo e che mette forse anche un po' di tristezza.In un’epoca in cui...

Procida e il Presepe vivente: una serata magica tra fede, arte e tradizione

Sebastiano Cultrera | Una serata ricca di emozioni, spiritualità e bellezza ha animato via Principe Umberto grazie al Presepe Vivente, organizzato con grande impegno dalle comunità di San Leonardo e Madonna delle Grazie. L’evento ha trasformato il cuore di...

43 anni fa la tragedia nel Golfo di Guascogna: il mare si prese il “Marina d’Equa” e i suoi 30 membri dell’equipaggio

Leo Pugliese | Era il 29 dicembre 1981, una data che si sarebbe tinta di nero nella memoria della marineria italiana e procidana. Il "Marina d'Equa", una nave da carico battente bandiera italiana, scomparve nel cuore del Golfo di...

A Natale siamo tutti più buoni? Di certo siamo tutti un po’ più soli

Marco Neri | E’ Natale, tempo di bilanci sull’anno trascorso e su ciò che ha influito di più nelle nostre vite. Sugli aspetti negativi e positivi di questo periodo lungo 12 mesi. Tra le riflessioni che verranno fatte ci...

Dalla spiritualità del Natale al baccalà fritto:tra fede e tradizione. Una riflessione

Sebastiano Cultrera | In occasione degli auguri per l’anno nuovo, avevo pensato di approfondire un tema più leggero: il baccalà fritto. La sua storia, l’introduzione nelle nostre tavole e il suo utilizzo sui velieri come alimento di lunga conservazione...

A Procida nasce il nuovo Napoli Club 3.0: festa per i tifosi azzurri

Procida si prepara a vivere una giornata speciale, all'insegna della passione e dell'orgoglio per i colori azzurri, con l’inaugurazione del nuovo Napoli Club Procida 3.0. L’evento, che si terrà presso la nuova sede in Via Giovanni da Procida, domenica...

Latest News

Cecilia, Giorgia ed Elisabetta

Attori & Spettatori di Anna Fermo ! Non c’è alcun tentativo di santificazione alla vista del lieto fine, ma solo...