martedì, Aprile 22, 2025

Procida

Procida, la pallavolo chiede certezze sul futuro: “Servono risposte concrete per il centro sportivo di Via Salette”

Un grido accorato, ma costruttivo, quello lanciato in questi giorni dall’associazione sportiva procidana che da anni anima la scena della pallavolo sull’isola. Dopo una stagione straordinaria, culminata con la promozione di ben due squadre in Serie D, i dirigenti...

Gli angioletti della passione: un’eredità che vive nel tempo

C’è un momento sull’isola di Arturo, che profuma di memoria e di attesa. È il tempo sospeso della Settimana Santa, quando le case si riempiono di gesti antichi, di sussurri e di mani che sfiorano tessuti preziosi.Nei giorni che...

Gli studenti alla scoperta della Confraternita dei Turchini e della Processione del Venerdì Santo

Giovedì scorso, gli studenti delle classi 2ª e 3ª del liceo linguistico e scientifico hanno vissuto un’esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni della Confraternita dei Turchini e della Processione del Venerdì Santo. L’incontro, promosso dalla congrega e dalla...

Il coraggio da raccontare: gli studenti ricordano Pio La Torre e Cesare Terranova

Lunedì 31 marzo, alle ore 10:00, l'atrio della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C. "I C.D. - Capraro" ospiterà un evento di grande valore educativo e civile: "Il coraggio da raccontare. Storie di mafia. Ricordando Pio La Torre e...

Elsa Morante e l’isola che racconta. Una serata tra teatro, letteratura e suggestioni procidane

SEBASTIANO CULTRERA | Sabato 22 marzo, la sala consiliare “Vittorio Parascandola” si è trasformata in un luogo di incontro tra passato e presente, tra teatro, letteratura e la forza evocativa dell’isola di Procida. Al centro della serata, la rappresentazione...

Procida limita l’accesso ai veicoli: stop ai non residenti campani da aprile a ottobre

Dal 1° aprile al 30 ottobre 2025, l’isola di Procida diventa a traffico limitato per i veicoli dei non residenti. La decisione, sancita da un decreto del Presidente della Giunta regionale, si inserisce in un più ampio piano di...

I misteri della Processione del Venerdì Santo: tradizione, passione e comunità. Intervista ad Antonio Brecciano

La costruzione dei misteri in questo periodo che anticipa la Processione del Venerdì Santo rappresenta uno degli eventi più sentiti e affascinanti per i procidani, un momento in cui arte, fede e comunità si intrecciano in un rito che...

Procida e la “Zona 30”. Le perplessità del cons. Menico Scala

Sulle limitazioni alla velocità veicolare sul territorio è intervenuto ieri sul suo profilo social, il capogruppo della minoranza Menico Scala:“Dopo l’assessore al monitoraggio questa volta è il turno dell’assessore alle feste, forca (per noi procidani) e farina ( per...

La Lega Navale ripulisce la scogliera soprastante la base nautica: “Recuperati rifiuti di ogni genere”

Un gesto concreto per l’ambiente e un esempio di cittadinanza attiva. Ieri mattina, la Lega Navale Italiana, sezione di Procida, ha dato il benvenuto alla primavera con un'importante iniziativa di pulizia della scogliera situata alle spalle della propria base...

Procida dopo il boom del 2022:il commercio in crisi e l’anima dell’isola che riemerge

Il fermento e l’entusiasmo che hanno accompagnato il biennio 2021-2022 sembrano essersi dissolti nel giro di pochi mesi. Dopo l'anno d’oro in cui l’isola ha brillato sotto i riflettori nazionali ed europei grazie al prestigioso titolo di Capitale Italiana...

Latest News

Forio rilancia “7 Km di Tramonto”: dal 1° giugno aperitivi al calar del sole in sette location simbolo

Torna l’evento che unisce sapori, musica e panorami mozzafiato Luci soffuse, il profumo del mare, un bicchiere al tramonto e...