fbpx
venerdì, Dicembre 8, 2023

Vai Caterina!, la bella storia della caretta caretta in difficoltà

Gli ultimi articoli

Nuotava in superficie, con evidente difficoltà, nel mare di Lacco Ameno, nel perimetro del Regno di Nettuno. Ed è qui che un diportista, Giovan Giuseppe Iodice, l’ha individuata, segnalando un esemplare di grandi dimensioni di Caretta caretta al personale dell’area marina protetta e alla guardia costiera.

Recuperata grazie a un’operazione sinergica tra l’ente parco e il Circomare, coordinato dal tenente di vascello Antonio Magi, la tartaruga marina è stata trasferita a Napoli a bordo di un aliscafo Alilauro e di qui a Portici, dove le è stato assegnato il nome di Caterina, omaggio alla dottoressa Caterina Iacono del Regno di Nettuno, che ha coordinato le operazioni di salvataggio.

La Caretta caretta è già stata presa in cura dal Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn. L’auspicio è che gli esami diagnostici cui verrà sottoposta già nelle prossime ore non evidenzino particolari problematiche. 
“Ha funzionato ancora una volta l’asse tra diportisti, area marina e guardia costiera. – commenta Antonino Miccio, direttore del Regno di Nettuno – Contiamo di restituire presto la libertà, con una iniziativa pubblica, a questo splendido animale, ambasciatore della biodiversità del nostro mare”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli