venerdì, Giugno 20, 2025

“Tu fai ricca sta bella città”: torna la rappresentazione itinerante dedicata alla storia di Forio sotto lo sguardo di San Vito

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna l’attesissima rappresentazione itinerante che ha saputo incantare residenti e visitatori. In occasione dei festeggiamenti in onore di San Vito Martire, Patrono di Forio, l’Associazione di promozione sociale Fantasynapoli presenta “Tu fai ricca sta bella città: racconti e storie di un’epoca vissuta all’ombra del Torrione, sotto lo sguardo del Santo Martire Vito”, un evento ideato, scritto e diretto da Gaetano Maschio.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 21.30, con partenza dalla Fontana di Piazza Matteotti, lungo Corso Francesco Regine, cuore pulsante del centro storico foriano. Il percorso si snoderà poi tra i suggestivi vicoli saraceni, offrendo un’esperienza unica tra teatro, storia e spiritualità.

La rappresentazione si configura come un percorso storico-artistico teatralizzato, in cui la storia di Forio viene narrata in forma di spettacolo itinerante. Attraverso prosa, versi e musica, il pubblico verrà condotto in un viaggio affascinante attraverso le epoche, seguendo le vicende di personaggi emblematici, interpretati da artisti provenienti da tutta l’isola d’Ischia. Un’esperienza immersiva e coinvolgente, in cui lo spettatore diventa parte integrante della narrazione.

Alla regia di Gaetano Maschio si affianca l’aiuto regia di Elisabetta Maschio, mentre le musiche originali e gli arrangiamenti portano la firma del Maestro Gianvito di Maio. Il repertorio musicale sarà curato dal Maestro Peppino Iacono, con atmosfere sonore disegnate da Silvano Trani. I costumi saranno realizzati da Polvere di Stelle, mentre audio e luci saranno affidati a RMS. La registrazione e il montaggio audio-video sono a cura di DM Recording Studio di Gianvito Di Maio.

Una manifestazione che coniuga spiritualità, cultura e arte, valorizzando il patrimonio immateriale del territorio e rendendo omaggio alla figura di San Vito, punto di riferimento identitario per la comunità foriana.

Un’occasione imperdibile per riscoprire Forio attraverso la bellezza del teatro sotto le stelle, in una serata che promette emozioni, storia e poesia.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos