domenica, Aprile 20, 2025

Ricostruzione, a Lacco parte la gara per le scuole tra sottoservizi e viabilità

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Proseguono a Lacco Ameno le attività per la ricostruzione post sisma.
Con l’Ordinanza Speciale n.2 del 11.04.2023 il Commissario Legnini aveva approvato il piano degli interventi urgenti e di particolare criticità di ricostruzione degli edifici comunali, in cui era inserita l’opera denominata “Progettazione, lavori, fornitura, trasporto e posa in opera di moduli definitivi ad uso scolastico provvisorio (MODUSP), nonché recupero per finalità scolastiche provvisorie di un immobile esistente sullo stesso sito”.

Un successivo decreto commissariale ha suddiviso l’intervento in tre Lotti funzionali e precisamente: Lotto 1 Realizzazione dei moduli definitivi, in classe d’uso IV, ad uso scolastico provvisorio; Lotto 2 Recupero dell’edificio rurale preesistente; Lotto 3 Realizzazione del sistema dei sottoservizi e della viabilità comunale necessari al corretto funzionamento delle opere di cui ai Lotti 1 e 2. Per quest’ultimo lotto il Comune è stato nominato soggetto attuatore.
Il progetto esecutivo è stato approvato da Legnini a dicembre scorso in uno con il finanziamento per l’intero costo dell’intervento, pari a 420.372,49 euro, di cui 250.020,80 per i lavori soggetti a ribasso.

Sempre a fine 2024 il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta.
Ora il rup, il responsabile del III Settore Lavori Pubblici arch. Vincenzo D’Andrea ha avviato l’iter di affidamento dei lavori avvalendosi delle deroghe autorizzate dal Commissario per garantire una celere aggiudicazione degli appalti in considerazione del carattere di assoluta urgenza che rivestono gli interventi.

Con la determina a contrarre D’Andrea ha approvato gli atti di indetto una procedura negoziata senza bando e secondo il criterio di aggiudicazione del minor prezzo che sarà espletata sulla piattaforma telematica TuttoGare invitando cinque imprese selezionate mediante sorteggio dall’elenco del Comune e che hanno sottoscritto il Protocollo di legalità per la Ricostruzione.
Il tempo di esecuzione dei lavori è previsto in novanta giorni.
Le imprese invitate avranno solo quindici giorni di tempo per presentare le offerte, sempre in virtù dell’urgenza di procedere con l’intervento.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos