venerdì, Giugno 20, 2025

Procida al voto: 8291 cittadini chiamati alle urne per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Saranno 8.291 i cittadini procidani chiamati alle urne sabato 8 e domenica 9 giugno in occasione dei cinque referendum abrogativi promossi da organizzazioni sindacali, in particolare dalla CGIL, e da vari movimenti civici. I quesiti referendari riguardano temi centrali come lavoro, sicurezza e cittadinanza. In concomitanza, si svolgeranno anche le elezioni amministrative in diversi comuni e regioni italiane.

Nel dettaglio, a Procida gli aventi diritto al voto sono 4.167 uomini e 4.124 donne. I seggi saranno aperti domenica dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00. Per la validità del referendum, sarà necessario raggiungere il quorum del 50% più uno degli aventi diritto.
Quattro dei cinque quesiti referendari riguardano il mondo del lavoro. Il primo propone di ripristinare la tutela reale contro il licenziamento illegittimo, abolita con il Jobs Act, permettendo così il reintegro del lavoratore nel posto di lavoro in caso di licenziamento ingiustificato.

Il secondo quesito mira ad abolire il tetto massimo per l’indennizzo economico spettante ai lavoratori licenziati senza giusta causa nelle aziende con meno di 15 dipendenti. In questo modo, si restituirebbe al giudice piena discrezionalità nel determinare l’ammontare del risarcimento, valutando la gravità del caso.
Un terzo quesito riguarda i contratti a termine: si propone l’abrogazione delle norme che negli ultimi anni hanno facilitato il ricorso a questo tipo di contratti, con l’obiettivo di limitare la precarietà e incentivare forme di occupazione più stabili.

Il quarto referendum si concentra sulla sicurezza sul lavoro. I promotori propongono di abrogare norme che, a loro avviso, limitano la responsabilità delle imprese nella prevenzione degli infortuni. L’obiettivo è quello di rafforzare le tutele per i lavoratori e incrementare le misure preventive.
Infine, il quinto quesito riguarda la cittadinanza per cittadini stranieri non appartenenti all’Unione europea. Si propone di ridurre da dieci a cinque anni il requisito di residenza legale in Italia per poter richiedere la cittadinanza.
Sul territorio la locale sezione del PD invita a votare con quattro si i quesiti referendari. Sul versante FDL la locale sezione – per bocca del suo coordinatore – come tutto il partito a livello nazionale, invita a non andare a votare:
“È quantomeno bizzarro, per non dire altro, che il PD promuova in referendum per abrogare leggi fatte dal PD quando era al governo.

E la CGIL, che pure promuove questo referendum, dov’era quando il PD faceva le leggi che oggi chiedono di abrogare? Non vi viene il dubbio che, forse, qualcosa non torna?
E per quanto riguarda la cittadinanza in 5 anni agli stranieri, quinto quesito referendario, non si và a dare nessun diritto in più a queste persone, se non quello di voto in minor tempo. In Italia ogni essere umano ha già garantiti tutti i diritti fondamentali, indipendentemente dalla cittadinanza. Ma con quella puoi votare! Vuoi vedere che, forse, la sinistra cerca nuovi elettori?

La verità è che la sinistra tutta pensa, con questo referendum, di dare una spallata al governo. A loro non interessa niente dei diritti dei lavoratori e quant’altro. Auspicano addirittura le dimissioni in caso di raggiungimento del quorum. Ma vi svelo un segreto: il governo non cadrà, in ogni caso. Quindici mettetevi l’anima in pace.
Ognuno è naturalmente libero. Ma ricordate: anche NON votare è un diritto e una precisa scelta.
Il mio consiglio? Non prestate il fianco a questa sinistra scellerata e ipocrita. Il vostro tempo ha valore. Non lo sprecate andando a votare per questa messinscena. Piuttosto, andate al mare”.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos