venerdì, Luglio 11, 2025

Lacco Ameno dedica l’Aula Magna del Principe di Piemonte alla Contessa Anna Maltese

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Nel corso di una cerimonia sentita e partecipata, l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Mennella” ha intitolato l’Aula Magna alla Contessa Anna Maltese Capalbi Afan de Rivera. Gli studenti del percorso musicale si sono esibiti utilizzando gli strumenti donati dalla nipote, la Contessa Ghetty Gabrielli

Ieri pomeriggio, lunedì 16 giugno, l’edificio scolastico Principe di Piemonte di Lacco Ameno ha vissuto un momento particolarmente significativo con la cerimonia di intitolazione dell’Aula Magna alle Arti e alla memoria della Contessa Anna Maltese CapialbiAfan de Rivera.

L’evento, promosso dal Comune di Lacco Ameno in collaborazione con il Museo Archeologico di Pithecusae, ha voluto rendere omaggio a una figura di grande spessore culturale e umano, profondamente legata alla storia dell’isola d’Ischia.

A suggellare la cerimonia è stata l’esibizione degli alunni del percorso musicale della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Vincenzo Mennella”, che si sono esibiti suonando gli strumenti donati alla scuola proprio in memoria della Contessa Anna Maltese. Si è trattato di un momento emozionante, che ha dato voce concreta all’unione tra memoria, arte e futuro.

La donazione degli strumenti risale a martedì 8 ottobre 2024, quando nei giardini di Villa Arbusto si era tenuta la cerimonia ufficiale di consegna. In quell’occasione, grazie alla generosità della Contessa Ghetty Gabrielli Capialbi, nipote della Contessa Anna Maltese ed erede della nobile famiglia Maltese di Forio, l’Istituto “Vincenzo Mennella” ha ricevuto in comodato d’uso cinque violoncelli, cinque violini e strumenti a percussione, tra cui una marimba, destinati a sostenere il nuovo percorso didattico musicale della scuola. Un gesto che ha ampliato le possibilità di formazione artistica degli studenti, senza gravare economicamente sulle famiglie.

La Dirigente scolastica Assunta Barbieri è intervenuta durante la cerimonia: “La Sala delle Arti è stata intitolata alla Contessa Anna Maltese Capialbi Afan de Rivera, nonna della nostra benefattrice, la Contessa Ghetty Capialbi Maltese, che ha voluto donare alla nostra scuola una serie di strumenti musicali importanti – violini, violoncelli, la marimba – per permettere agli studenti di intraprendere il percorso musicale senza pesare sulle famiglie. Una donazione preziosa, per la quale siamo sinceramente grati.”

A parlare a nome della famiglia è stato il Generale Silvestri, che ha sottolineato: “Esattamente, una marcia in più. Che segna un viaggio, in qualche modo: è la prima tappa di un lungo percorso che speriamo possa proseguire nel tempo e portare grandi risultati. Abbiamo visto oggi ragazzi motivati, con un progresso già molto apprezzabile. Per noi è un successo personale. Saremo sempre vicini alla comunità, in particolare alla scuola, sostenendola in tutti i suoi progetti. Grazie.”

La cerimonia del 16 giugno ha suggellato, dunque, non solo l’intitolazione di uno spazio scolastico, ma anche un impegno concreto verso il futuro dei giovani, l’inclusione e la valorizzazione delle arti. L’Aula Magna “Contessa Anna Maltese” si pone ora come simbolo vivo di cultura e crescita, costruito su solide fondamenta di memoria, generosità e visione.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos