La Polizia Locale del Comune di Ischia ha firmato l’ordinanza n. 72 del 9 maggio 2025 che dispone una serie di divieti di sosta notturni e mattutini per consentire il rifacimento della segnaletica stradale su gran parte del territorio comunale. L’intervento, che interessa vie principali e parcheggi in diverse zone dell’isola, partirà domenica 11 maggio e si concluderà venerdì 16 maggio, salvo imprevisti legati alla durata dei lavori.
Il provvedimento coinvolge numerose aree strategiche del centro urbano e delle zone limitrofe, e prevede che in ciascuna giornata, dalle 22:00 fino alle 11:00 del giorno successivo, sia vietata la sosta a qualsiasi veicolo nei tratti interessati. I veicoli in divieto saranno rimossi con carro attrezzi e spese a carico dei trasgressori. Inoltre, saranno sospesi tutti gli stalli di sosta, inclusi quelli blu (a pagamento), gialli (riservati) e bianchi (gratuiti), lungo le strade coinvolte.
Il calendario degli interventi
- Domenica 11 maggio: Via Alfredo de Luca, Via Casciaro, Parcheggio Mirabella, Traversa Mirabella, parcheggio superiore di Via Morgioni.
- Lunedì 12 maggio: Via Iasolino, Svincolo Porto, Via Antonio Sogliuzzo, zona mercato di Via Morgioni, parcheggio Ca’ Tavola.
- Martedì 13 maggio: Via Cartaromana, Via Pontano, Corso Vittoria Colonna, Via Francesco e Via Leonardo Mazzella, Via Foschini, parcheggio scuole medie.
- Mercoledì 14 maggio: Parcheggi ASL e pineta degli atleti, Parcheggio Guerra, Via Battistessa, Via Ferrante d’Avalos, Via Colombo, Via G.B. Vico, Via Campagnano.
- Giovedì 15 maggio: Via delle Terme, Via delle Ginestre, Via dello Stadio, parcheggi di Via Leonardo Mazzella (inferiore), Via Luigi Mazzella, Lungomare Aragonese, S. Alessandro e Via Serbatoio.
- Venerdì 16 maggio: Via Acquedotto, Via Michele Mazzella, Via Stradone, Via Boccaccio, Via San Giovan Giuseppe della Croce.
Segnaletica e ricorsi
L’Ente ha incaricato gli uffici preposti di predisporre la segnaletica temporanea con congruo anticipo rispetto all’entrata in vigore dell’ordinanza. Come da prassi, i cittadini potranno presentare ricorso al TAR Campania entro 60 giorni o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
L’intervento rientra in un piano più ampio di manutenzione e messa in sicurezza della viabilità urbana. Tuttavia, la portata dei divieti e la concentrazione degli interventi in pochi giorni potrebbero causare disagi significativi alla circolazione e alla sosta, in particolare nelle aree a maggiore densità commerciale e residenziale.
L’amministrazione invita cittadini e visitatori a prestare la massima attenzione alla segnaletica provvisoria e a pianificare in anticipo eventuali spostamenti, per evitare sanzioni e rimozioni forzate.