In un mondo sempre più attraversato da innovazioni tecnologiche, l’Intelligenza Artificiale torna al centro del dibattito pubblico. Lunedì 9 giugno 2025, alle ore 18:00, la Biblioteca Comunale Antoniana ospiterà un evento dal titolo emblematico: “Intelligenza Artificiale: Diritto, Libero Arbitrio, Partecipazione Collettiva, ‘La Selva Oscura’ della Contemporaneità”, organizzato dalla sezione di Ischia della F.I.D.A.P.A. – B.P.W. Italy, Distretto Sud Ovest.

Il convegno si propone di indagare il ruolo dell’intelligenza artificiale nella nostra epoca, mettendo in dialogo discipline apparentemente distanti come il diritto, la filosofia e la strategia digitale, per offrire una lettura critica e consapevole delle sfide che l’IA pone alla libertà individuale, alla giustizia e alla democrazia partecipativa.
Tra i relatori, il Prof. Avv. Ciro Esposito, docente di diritto commerciale all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, e il Dott. Andrea De Siano, digital strategist e docente presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Federico II di Napoli. A fare gli onori di casa sarà la Dott.ssa Lucia Annicelli, direttrice della Biblioteca Antoniana, mentre l’introduzione sarà affidata alla Prof.ssa Lina Tufano, presidente della FIDAPA di Ischia. A moderare il dibattito sarà l’Avv. Mariangela Calise.
Con il patrocinio del Comune di Ischia, l’iniziativa si colloca all’interno di un ampio progetto di sensibilizzazione sull’uso etico e consapevole delle tecnologie emergenti. Il titolo, ispirato alla “selva oscura” dantesca, suggerisce le incertezze e le domande che accompagnano la trasformazione digitale: tra opportunità e rischi, tra promesse di progresso e timori per la perdita di umanità.
L’evento è aperto al pubblico e si preannuncia come un momento di riflessione ad alto livello, utile tanto agli specialisti quanto ai cittadini interessati a comprendere le nuove dinamiche che plasmano la società digitale.

