Giovanni Sasso | Il Real Forio espugna il “Calise”, ritorna al successo dopo tre mesi e accorcia le distanze in zona play-out, agganciando momentaneamente il Neapolis (che ha riposato) al quart’ultimo posto. Tre punti d’oro quelli conquistati ieri dai biancoverdi che dovevano vincere questa sorta di “finale” contro il Sant’Antonio Abate che si è presentato sull’isola con un organico assai rinnovato anche se i nuovi acquisti non hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto ai giallorossi che sono stati mandati a divertirsi altrove.
Dopo un primo tempo inguardabile sotto il profilo tecnico, con errori da una parte dall’altra, gioco spezzettato ed emozioni col contagocce, ha fatto da contraltare una ripresa che ha visto il Real Forio maggiormente propositivo, preso per mano da Roghi che scende in campo dall’inizio un po’ a sorpresa visto che non è nelle migliori condizioni. Ebbene, l’ex Procida e Palmese ha inciso sia in occasione del primo gol, pennellando un calcio piazzato per la rete di Jelicanin, e realizzando direttamente su punizione il secondo che ha chiuso la partita, con Cantelli bravo a ricevere dal sempre generoso Cirelli e mettere la ciliegina sulla torta.
Un successo chiaro, senza discussioni, perché il Real Forio con caparbietà è riuscito a venire a capo di una partita sbloccandola su situazione di palla inattiva, soluzione assai gettonata col trascorrere dei minuti visto che i giallorossi di riffe o di raffe erano riusciti a limitare i biancoverdi che si sono schierati con un undici inedito, ritoccato in corso d’opera perché in mediana a tanta quantità non ha corrisposto altrettanta qualità e questo aspetto alla lunga dovrà essere preso in seria considerazione. Tuttavia non interessa come, ieri bisognava interrompere la serie negativa per continuare a sperare di evitare i play-out, perché mal che vada la squadra di Leo la salvezza può e deve giocarsela sul proprio campo.
SCHIERAMENTI – Leo manda in campo un undici inedito, un 4-2-3-1 che in fase di non possesso ritorna con due linee da quattro. Tra i pali c’è l’esordio dell’argentino Quiriti, davanti al quale agiscono Saurino e Mangiapia; Sirabella e Accurso i terzini. A centrocampo Capone e Granato con il Arezzo (a sinistra), Roghi (centrale) e Cirelli alle spalle di Jelicanin. Mister Criscuolo risponde con Alcolino in porta, Della Femina e Vitale centrali, con Di Ruocco a destra e Montuori a sinistra. In mediana Sorriso V., Cascone e Tansella, in attacco Granato, Sorriso A. e Rizzo.
LA PARTITA – Al 7’ Rizzo dalla sinistra carica improvvisamente il mancino ma Quiriti è bravo a parare vicino al palo. Il gioco è molto spezzettato, con errori tecnici da ambo le parti. Leo sposta Jelicanin a destra, avvicinando Roghi a Cirelli che fa la punta centrale; sulla sinistra Arezzo. Al 29’ abatesi pericolosi con Sorriso A. che da venticinque metri lascia partire un gran destro che Quiriti riesce a respingere in tuffo. Al 32’ Cirelli lavora un pallone sulla sinistra, si accentra per la battuta che però viene respinta da Della Femina. Al 35’ azione confusa in area abatese, la palla giunge sul fronte destro dove Cirelli con una conclusione improvvisa sfiora il primo palo alla sinistra del portiere. Al 43’ Di Ruocco regala palla a Roghi che dalla trequarti innesca Cirelli che entra in area ma il sinistro termina alto sulla traversa. Sul finire del tempo, azione tambureggiante dei biancoverdi conclusa con un sinistro dai sedici metri di Cirelli che manda il pallone a sfiorare il palo alla destra di Alcolino.
Nella ripresa undici invariati. Al 4’ Capone recupera palla sulla trequarti e dalla distanza chiama Alcolino alla parata in due tempi. Poco dopo Tansella recupera palla sulla sinistra, entra in area ma il suo cross è troppo lungo per i compagni che erano ben posizionati al centro. Al 16’ c’è fallo su Saurino, l’arbitro lascia correre e Sorriso A. per poco non inquadra l’incrocio dei pali. Al 19’ il Real Forio passa. Punizione (contestata dagli ospiti) dal vertice sinistro dell’area di Roghi: l’argentino Jelicanin all’altezza del secondo palo si coordina e con un sinistro al volo fa secco Alcolino. Al 25’ c’è il raddoppio. Calcio piazzato da venticinque metri di Roghi, pallone che supera la barriera, sbatte contro la parte bassa della traversa e, secondo l’assistere, varca la linea di porta. I biancoverdi possono esultare: i tre punti non possono sfuggire. Al 35’ S.Antonio pericoloso. Angolo dalla sinistra, colpo di testa di Granato ma grande è la risposta di Quiriti; il pallone viene ripreso da Buscé ma il destro termina alto. Esce Jelicanin, entra Di Spigna. Al 39’ altra occasione per gli ospiti: Buscé impegna Quiriti che salva ancora. Roghi esce tra gli applausi: al suo posto Cantelli. Al 42’ Sirabella si spinge in avanti, resiste ad un fallo e con un destro a giro sfiora il montante. Al 48’ Cirelli sulla sinistra ha spazio, tocco al centro per il solissimo Cantelli che insacca a porta vuota. Tre gol, tre punti e morale di nuovo alle stelle.
REAL FORIO 3
S.ANTONIO ABATE 0
REAL FORIO: Quiriti, Sirabella, Accurso, Mangiapia, Saurino, Arezzo (46’ st Di Meglio A.), Granato M., Capone, Roghi (41’ st Cantelli), Cirelli, Jelicanin (37’ st Di Spigna). (In panchina D’Errico, Iacono, De Luise, Lubrano, Aiello R., Martiniello). All. Leo.
S.ANTONIO ABATE: Alcolino, Di Ruocco F., Montuori, Della Femina, Vitale, Cascone (7’ st Esposito), Tansella (28’ st Tammaro), Sorriso V., Granato R., Sorriso A., Rizzo (33’ st Buscè). (In panchina Cimmino, Di Rocco A., Cavallini, Alfano, Lombardo, Marigliano). All. Criscuolo.
ARBITRO: Andolfi di Ercolano (ass. Santoriello e Pisani di Nocera Inferiore).
MARCATORI: nel st 19’ Jelicanin, 25’ Roghi, 48’ Cantelli.
NOTE: angoli 2-1 per il S.Antonio Abate. Ammoniti Di Ruocco, Della Femina, Sorriso V., Mangiapia, Durata: pt 46’, st 49’. Spettatori 150 circa.