venerdì, Luglio 11, 2025

Concorsi EVI, altro che “mannaia”, avanti tutta! Il buco nell’acqua di Giosi Ferrandino

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Giosi Ferrandino si presenta in assemblea con un parere sbagliato. Gli altri sindaci presentano quello buono e danno il via libera...

L’assemblea dei soci di ieri mattina ha sancito che i concorsi pubblici dell’EVI proseguono. In breve, l’EVI dovrà verificare se le proprie procedure siano a norma di legge. Un ossimoro, se vogliamo, che arriva dopo l’estremo tentativo del presidente di turno del CISI, Giosi Ferrandino, convinto di dover annullare tutte le procedure.

E questa volta è scritto nero su bianco. La presidenza del CISI, forte di un parere pro veritate basato su presupposti errati, si è scontrata con il parere pro veritate redatto dal Prof. Laudadio che, di fatto, non solo ha smentito in toto la linea della presidenza, ma ha anche messo in evidenza quanto fosse sbagliato il punto di partenza del lavoro prodotto dall’avvocato Maffettone. Quest’ultimo, evidentemente, è stato tratto in inganno da chi aveva architettato la manovra per bloccare i concorsi.

Ma perché questi concorsi, a un certo punto, sono diventati qualcosa da revocare? La risposta è semplice: all’inizio servivano come grimaldello per allontanare un somministrato non gradito alla maggioranza di Casamicciola. Raggiunto questo obiettivo, con il nobile scudo del concorso pubblico, ci si è trovati di fronte al fatto compiuto: una volta espletati i concorsi, finisce la “zizzinella” degli interinali. E così, chi fa del clientelismo l’unica fonte di sostegno del proprio consenso, perde la linfa vitale.

Ieri mattina, tuttavia, il segretario Pettinato è arrivato in assemblea con una nota che decretava di fatto la fine dei concorsi. Una nota fatta recapitare agli amici dei media vicini a Giosi Ferrandino, che avevano puntato tutto su quella linea. Peccato: oltre alla brutta figura giornalistica, quella che fa più rumore è la figuraccia istituzionale rimediata dall’attuale presidenza del CISI.
L’assemblea, infatti, ha dato il suo formale via libera ai concorsi. E la nota del segretario Pettinato è diventata, in un battito d’ali, carta straccia.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos