fbpx
domenica, Ottobre 1, 2023

Società Sotto

“Coltivare il futuro”, nei Campi Flegrei una convention per sfidare i cambiamenti climatici

Una convention di più giorni per affrontare il tema del cambiamento climatico, un confronto sulle problematiche per la costruzione di possibili soluzioni da attuare sul territorio campano e nazionale. Prende il via venerdì 25 novembre (ore 9.30), nel Castello Aragonese...

Mamma Agata. Riconoscenza per questa meravigliosa donna

Enrico Scotti, un giovane del 1968 | Tutti coloro i quali si sono avvicinati al Basket sull’isola d’Ischia sanno, e chi lo ignorava da oggi lo saprà, che uno dei protagonisti assoluti nel far fiorire la pallacanestro isolana è...

Anche il Museo dell’isola d’Ischianella “Rete del Mare” in Campania

Gianni Vuoso | Il Museo Etnografico del Mare dell’isola d’Ischia parteciperà, venerdì prossimo, 18 novembre, ad una importante giornata di studio per valorizzare quella cultura del mare che in Campania rappresenta un tesoro inestimabile e una testimonianza preziosa dell’identità,...

Catena Alimentare, arriva un carico “speciale”

Grazie a Suor Teresa che, in rappresentanza delle suore Betlemite che operano attualmente nella sede di Forio (fraz. Cuotto), ha donato diversi generi alimentari per gli assistiti della Catena Alimentare nata su impulso della mai dimenticata Nunzia Mattera. L'opera...

La meraviglia del tesoro scoperto da Jacopo Tabolli

Sandra Malatesta | E' stata data la notizia che il team guidato dall'archeologo e professore universitario per stranieri all'Università di Siena, Jacopo Tabolli, ha portato alla luce qualcosa di unico ed eccezionale, scavando dal 2019 in una grossa zona...

È morto a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia. Forio era la sua seconda casa

Ida Trofa | Lutto nel mondo dell’imprenditoria Italiana: è morto a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia. Un legame profondo ed intenso, quello dei Gancia, con l’isola Verde. A Forio la seconda casa. Indimenticabile e soprattutto presente l’impatto sul nostro...

4 novembre. Del Deo: “Che il mondo si riconosca in un’unica grande nazione in un’unica grande patria”

L’intervento integrale del Sindaco di Forio, Francesco Del Deo pronunciato durante le celebrazioni del 4 novembre, rinviate causa meteo al 7, in Piazza Municipio: “Cari Concittadini, cari ragazzi, rivolgo a tutti voi un affettuoso saluto. Oggi ci ritroviamo qui...

4 novembre, le celebrazioni a Forio. L’abbraccio degli studenti agli Eroi di tutte le guerre

Per celebrare la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel 150mo anniversario della fondazione del Corpo degli Alpini le strade del Comune di Forio sono state “invase” da tantissimi bambini che, con un tricolore ben stretto tra le...

4 novembre, le celebrazioni del comune di Ischia

Il 4 novembre l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca...

Ischia, estate senza fine: tutti al mare per il bagno d’autunno.Dopo ottobre anche novembre è di sole e di mare

Tutti al mare per una ottobrata senza precedenti. Ma anche per una novembrata che di fatto ci consegna ad un autunno inoltrato senza precedenti. Temperature primaverili e sole splendente hanno fatto sì che sia il penultimo ponte di ottobre...
- Advertisement -spot_img

Latest News

Edicola. Ottobre foriano

Stani Verde tra La Colombaia, CiSI- EVI, Natale e demolizioni: "al lavoro contro il tutto fermo che abbiamo trovato"...
- Advertisement -spot_img