domenica, Marzo 16, 2025

rubriche

Come monitorare e ottimizzare i consumi energetici con le app smart

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e all’efficienza energetica, monitorare i propri consumi domestici è diventato fondamentale, non solo per ridurre le bollette, ma anche per limitare l’impatto ambientale. Grazie all’evoluzione della tecnologia, oggi è possibile fare...

Identità: le immagini e le cose

La POLPA E L’OSSO di Francesco Rispoli | Non sentiamo il tarlo che rode il legno, non ci accorgiamo della crisalide che diventerà farfalla, non percepiamo l'intasarsi delle arterie della Storia. Avremmo preso per una testa calda chi, nell'ottobre...

Casamicciola al bivio

Giuseppe Mazzella - Si riunisce oggi, 5 febbraio 2025, il consiglio comunale di Casamicciola alle ore 19.00 per deliberazione sull'acquisizione al patrimonio comunale delle rovine del complesso Pio Monte della Misericordia. Costruito dopo il terribile terremoto del 28 luglio...

Il pensiero grato

La POLPA E L’OSSO di Francesco Rispoli | “Semper ero si semper meminisse voles”. (Ci sarò sempre, se sempre mi vorrai ricordare).Ma chi sarà a ricordarsi di chi?C. A. Molina, Por entre los bloques de basalto, 2012. In un saggio...

Non è vero che esistono solo uomini e donne. Le riflessioni di Sandra Malatesta

Sandra Malatesta | Sono cresciuta quando qualcuno crescendo, avvertiva qualcosa di strano in sé stesso, sensazioni particolari, e non viveva bene nel suo corpo, doveva tacere e far finta di niente. Ho avuto amici che hanno sofferto tanto, hanno...

L’eterno legame: l’influenza della Grecia classica sul Sud Italia

La Grecia classica ha avuto un'influenza decisiva sulla formazione culturale e storica del Sud Italia, un'area che nel corso dei secoli ha subito l'impronta di una delle civiltà più straordinarie ed emblematiche della storia. Questa influenza non solo ha...

Scenari di un abitare a-venire 3. Progettare la città oggi: questioni in gioco

La POLPA E L’OSSO di Francesco Rispoli | Dipinte in queste riveson dell’umana gentele magnifiche sorti e progressive.Qui mira e qui ti specchia,Secol superbo e scioccoG. Leopardi, La ginestra La città è sempre più luogo delle differenze. Vi si stratificano...

Le riflessioni di Sandra Malatesta. Cara natura tutta, mi piaci sempre di più

Cosa vorrò scrivere mai con questo titolo. Sicuramente qualcosa che non ho scritto prima. Sono giorni che intorno a me succedono cose che mi fanno fermare a riflettere, anche se molte di queste succedono già da tanto. Assisto, ascolto,...

Scenari di un abitare a-venire 2. Noi, “idioti” del nostro tempo

La POLPA E L’OSSO di Francesco Rispoli | … perch’io, che nella notte abito solo, anch’io, di notte, strusciando un cerino sul muro, accendo cauto una candela bianca nella mia mente – apro una vela timida nella tenebra, e...

Le riflessioni di Sandra Malatesta. Io non ti giudico caro mio ex alunno

Sandra Malatesta | Fin da piccola ho amato andare in chiesa a sentire il nostro don Pietro Buonocore spiegare il Vangelo, a fare dei fioretti come gesto d'amore forse più verso me stessa, a imparare tanto della religione in...

Latest News

Aspettare l’anima

La POLPA E L’OSSO di Francesco Rispoli | Noi non cesseremo l’esplorazionee la fine di tutto il nostro esploraresarà...