IDA TROFA | Come era prevedibile la questione della ricostruzione di Ischia e del suo Piano si fa sempre più imbarazzante. La convinzione, unanime, è che dopo l’intervento della Regione Campania, l’ingranaggio si sia inceppato nuovamente è un sentimento...
Ida Trofa | Ricostruzione. Oggi doppio appuntamento per il terremoto di Ischia. Al centro degli incontri istituzionali le censure al PdRi e il lavoro (fermo) sulla ricostruzione pubblica. Si lavorerà tra call-conference e i palazzi del potere: Santa Lucia...
Ida Trofa | Continuiamo il nostro viaggio nella vergogna di un atto, il PdRi della Regione Campania che non risponde ai dettami normativi della stessa Legge su cui si fonda e che, di fatto, pone una seria opzione sul...
Ida Trofa | Continuiamo il nostro viaggio nel Piano della Ricostruzione di Ischia. Tra le caselle rosso e arancio di un insano disegno di De-Costruzione emerge il fondato rischio di perdere ogni memoria E ogni testimonianza del Cratere che...
Ida Trofa | Al Capo III del testo coordinato della Legge Genova troviamo tutti gli elementi che ci aiutano a capire il pericolo ed il grave danno a cui sono esposti i territori del Cratere di Ischia.Quello delle Disposizioni...
Gaetano Di Meglio | Avremo tempo, nel corso dei giorni, di raccontarvi tutta la schifezza del piano di ricostruzione che è al vaglio della Conferenza Speciale convocata dalla Regione Campania. Una schifezza molto peggiore della Legge Genova, una schifezza...
Il Garante della Concorrenza aveva impugnato la determina di Lamonica che prorogava le concessioni demaniali marittime fino al 31.12.2033 in ossequio alla legge del 2018, in contrasto però con la direttiva Bolkestein. Ma poi era intervenuto il Consiglio di Stato e quella determina era stata annullata. Ora è stata approvata una nuova legge e dunque è cessata la materia del contendere
Vito Pulizzotto | Abbiamo incontrato l’assessore del Comune di Barano Sergio Buono per fare il punto sui bonus edilizi. Il tema energetico-imprenditoriale è di stretta attualità anche sul nostro territorio, visto l’elevato numero di aziende e cittadini che si...
Quanto ci piacerebbe poter accusare Legnini di andare a rilento. Quanto mi piacerebbe dirgli in faccia che ci sono progetti che attendono di essere valutati e cittadini in attesa di ricostruire. Dopo cinque anni, stiamo ancora agli appelli. Stiamo ancora a sentire le velate accuse istituzionali contro chi dice “non presentate le pratiche”.
Gaetano Di Meglio | Continua il nostro viaggio nella ricostruzione privata del terremoto di Casamicciola. Una ricostruzione di circa 800 immobili che è finita nelle mani di 15 tecnici. Già, un manipolo di addetti ai lavori con i tentacoli...