Nel tratto di mare antistante il litorale di Casamicciola Terme, è stata avviata una delicata operazione tecnica per la video ispezione della condotta fognaria sottomarina che serve il Comune. I lavori, commissionati dalla società E.V.I. S.p.A. e affidati alla ditta Sea Service S.r.l., si svolgeranno dal 4 al 18 giugno 2025 con l’utilizzo di un veicolo telecomandato subacqueo (ROV), operante a bordo dell’unità navale “TRACINA”.
Si tratta di un’operazione essenziale per il monitoraggio delle infrastrutture sottomarine, resa possibile grazie all’autorizzazione dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” e al nulla osta dell’Ufficio Locale Marittimo di Casamicciola Terme. Tuttavia, per garantire la piena sicurezza delle attività, la Guardia Costiera ha emesso una specifica ordinanza che impone misure di cautela per la navigazione nella zona interessata dai rilievi.
Durante tutto il periodo dei lavori, le unità in transito dovranno mantenere una distanza di sicurezza e prestare la massima attenzione all’imbarcazione operativa, che sarà regolarmente segnalata secondo le normative marittime internazionali. È espressamente richiesto di evitare qualsiasi manovra che possa interferire con il lavoro del ROV, onde scongiurare situazioni di pericolo o interruzioni dell’attività.
Le operazioni potranno svolgersi esclusivamente in orario diurno e con condizioni meteo favorevoli. I responsabili dovranno assicurare che l’area sia libera da persone o oggetti non autorizzati e, in caso contrario, saranno tenuti a sospendere immediatamente i lavori. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata alla tutela dell’ambiente marino: qualsiasi traccia di inquinamento dovrà essere tempestivamente segnalata e risolta.
Questa video ispezione rappresenta un passo fondamentale nella manutenzione e salvaguardia delle reti fognarie sottomarine di Casamicciola Terme, un’infrastruttura critica per la salute pubblica e l’ambiente, da svolgere con rigore e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza in mare.