PRIMO PIANO

Andrea D’Ambra: “La chiusura dell’agrario è la notizia peggiore dell’anno”

By Redazione Web

June 29, 2016

Carissimo, ti mando due note sulla scellerata soppressione dell’indirizzo agrario.

La soppressione dell’indirizzo agrario dell’IPSAR TELESE di Ischia è la peggior notizia dell’anno in cui si celebra il 50 anniversario della denominazione di origine controllata dei vini d’Ischia. Non conosco le ragioni tecnico burocratiche di una tale decisione anche se ritengo che il percorso formativo ( presunto riformativo) della scuola di oggi sia più attento a chi insegna che a chi apprende. Notizia amara per chi come noi , produttori vitivinicoli che certamente avranno bisogno di giovani leve preparate ad affrontare la difesa del nostro paesaggio attraverso il recupero storico-ambientale della superficie agraria dell’isola per altro in atto.

Ancora una volta il “rifiuto delle nostre tradizioni” troneggia su un settore che è stato trainante per la nostra economia sin dagli albori. In un momento in cui tante giovani imprese isolane puntano sulla ripresa agricola è certamente una decisione in contro tendenza. Nel corso degli ultimi 30 anni amministrazioni poco accorte hanno sacrificato all’altare del turismo il bene inestimabile di un agricoltura millenaria, senza saperne individuare i valori sociali, culturali ed anche economici che andavano protetti e promossi per il supporto anche ad un turismo di qualità. Nella chiusura dell’indirizzo agrario è stata determinate la mancanza di comunicazione. Confido nella pressione che Maria Grazia Di Scala potrà fare in sede istituzionale regionale per il ripristino della stessa.

Un caro saluto Andrea D’Ambra