In un contesto in cui le istituzioni locali faticano a valorizzare appieno il potenziale dell’isola di Ischia e del più ampio Golfo di Napoli, nasce Altamarea Experiences: un’iniziativa privata, ambiziosa e strategica, destinata a diventare motore di eccellenza turistica e organizzativa, con uno sguardo deciso verso l’America’s Cup Napoli 2027.
Il progetto è ideato e coordinato da Francesco Piacentino, con la direzione gastronomica dello chef pluristellato Nino Di Costanzo, il supporto operativo di Giuseppe Palermo per i servizi di trasporto di lusso, e l’assistenza legale dello Studio Legale Izzo, guidato dall’avv. Fabio Izzo.
Altamarea Experiences si configura come una piattaforma integrata di accoglienza, concierge e servizi high-end, pensata per soddisfare le esigenze di team sportivi, VIP, stampa internazionale e stakeholder istituzionali.


Negli ultimi anni, il Golfo di Napoli e l’isola di Ischia sono stati al centro di importanti opportunità di rilancio. Altamarea nasce proprio per supportare e affiancare il pubblico, offrendo una regia operativa unica e affidabile, capace di gestire ogni dettaglio con standard internazionali: dal catering agli ormeggi, dalle accomodations al trasporto, dai servizi wellness alla sicurezza, fino al coinvolgimento delle eccellenze locali.
La visione di Altamarea è ambiziosa: fare di Ischia un vero e proprio hub del lusso e dell’accoglienza esperienziale nel Mediterraneo, sfruttando l’America’s Cup come volano per attrarre investimenti, promuovere eventi e realizzare progetti di valorizzazione territoriale. L’obiettivo finale è riqualificare l’immagine dell’isola, posizionandola nel circuito internazionale del turismo di alto livello, con impatti economici e occupazionali concreti.
Altamarea Experiences è già in fase operativa: sono stati attivati contatti con hotel a 5 stelle, residenze di lusso, compagnie di trasporto d’élite, chef stellati e partner logistici. La presentazione ufficiale del progetto alle istituzioni centrali è prevista nelle prossime settimane, con la speranza che lo Stato e gli Enti locali possano sostenere e patrocinare un modello di eccellenza nato dal basso, ma già proiettato verso traguardi internazionali.
Cuore pulsante del progetto è l’esclusivo servizio di concierge “Sempre Sì”: un approccio che mette al centro l’ascolto, la rapidità e la capacità di realizzare ogni desiderio dell’ospite, da quelli più semplici alle richieste più esclusive. Un servizio operativo h24, personalizzato e impeccabile per VIP, delegazioni, atleti e visitatori, volto a garantire un’esperienza senza compromessi. “Sempre Sì” non è solo uno slogan, ma una promessa: ogni esigenza riceverà una risposta positiva, efficiente e su misura, in ogni momento del soggiorno a Napoli, nelle sue isole e durante l’indimenticabile evento della America’s Cup 2027.